User account menu

  • Accedi
Home
G.M.P.E.
Gruppo Mineralogico Paleontologico Euganeo

Main navigation

  • Home
    • Storia
    • Statuto
    • Regolamento
    • Direttivo
    • Attività
    • Sito
    • Pubblicazioni
    • Collezioni soci
    • Convivialità
  • Notiziario
    • Colli Euganei
    • Minerali
    • Fossili
    • Flora
    • Fauna
    • Percorsi
    • Minerali
    • Rocce
    • Fossili
    • Vulcani
    • Terremoti
    • Bradisismi
    • Tettonica
    • Deformazioni delle rocce
    • Geomorfologia
    • Geostoria
    • Geodesia
    • Chimica
    • Fisica
    • Gemme
    • Minerali in 3D
    • Micrometeoriti
    • Chiavi di riconoscimento delle rocce
    • Chiavi di riconoscimento dei minerali
    • Meteorologia
    • Astronomia
    • Tempo
    • Metodo scientifico
    • Biologia
    • Giochi didattici
    • Gruppi
    • Mineralogia
    • Paleontologia
    • Geologia
    • Stranieri

Il clima

Briciole di pane

  • Home
  • Il clima

Meteorologia

  • L'atmosfera
    • Struttura termica
    • La temperatura
    • La pressione
  • L'umidità e le precipitazioni
    • Il raffreddamento dell'aria
    • Le nubi
    • Le precipitazioni
  • La circolazione atmosferica
    • I venti
    • La bassa circolazione
    • L'alta circolazione
  • I cicloni e le perturbazioni
    • I fronti
    • I cicloni extratropicali
    • I cicloni tropicali
    • I tornado e le trombe d'aria
    • I temporali
  • Le previsioni del tempo
    • Le osservazioni meteorologiche
    • La raccolta e il calcolo
    • La previsione meteorologica
  • Il clima
    • Elementi e fattori climatici
    • Classificazione dei climi
    • Il clima In Italia

Giornata della Meteorologia

Tempo e clima

Si sente parlare spesso indifferentemente di tempo e clima quasi fossero sinonimi. In realtà, il tempo è una condizione meteorologica locale e limitata a un brevissimo periodo di tempo. 
Il clima, invece, si basa sulle osservazioni del tempo meteorologico raccolte lungo un periodo di numerosi anni (di solito una trentina) e si riferisce sia a singoli luoghi sia a intere regioni. 
La scienza che si interessa dei climi è la Climatologia: è suo compito individuare i criteri per la loro classificazione e studiarne la distribuzione nelle diverse regioni della superficie terrestre.

 

paesaggio

Informazioni

  • Contatto
  • Dove siamo
  • Calendario eventi
  • Mappa del sito
  • Note legali e privacy

Copyright © 2006-2025 G.M.P.E. - Via Astichello, 18 - Padova | P.I. 80032490288

Developed & Designed by Alaa Haddad