Teoria del rimbalzo elastico

faglia in un terrenoLo scuotimento del suolo è spiegato tramite la teoria del rimbalzo elastico, secondo la quale le rocce, sottoposte a forze compressive, per un certo periodo si comportano da corpi elastici deformandosi impercettibilmente senza spostarsi; superato il carico di rottura, cioè la capacità di resistenza, la roccia si spezza oppure, se c'è una faglia, si spostano i due blocchi in modo improvviso, liberando istantaneamente tutta l'energia accumulata e producendo vibrazioni che sperimentiamo come terremoto.

 

A destra: Faglia di Piqiang in Cina
 

 

teoria rimbalzo

Formazione di una faglia