Negli Euganei si possono trovare oltre 100 tipi di minerali, in genere di piccole dimensioni, sia in rocce magmatiche che sedimentarie.
Sono parecchi, tuttavia, i minerali ritrovati e non ancora identificati.
I minerali si sono formati durante il processo litogenetico o, in alcuni casi, si sono depositati in fessure e cavità per precipitazione da soluzioni permeanti la roccia.
Alcuni minerali sono presenti in tipi litologici diversi, mentre altri sono tipici di una determinata roccia.
Solfuri
pirite
marcasite
molibdenite
Ossidi
magnetite
limonite
pirolusite
Ca-betafite
goethite
ilmenite
Carbonati
calcite
siderite
Solfati
barite
gesso
Fosfati
apatite
Silicati
quarzo | apofillite | heulandite |
tridimite | natrolite | mordenite |
calcedonio | celadonite | vesuviana |
biotite | gmelinite | wollastonite |
analcime | nekoite | okenite |
cabasite | grossularia | xonotlite |
actinolite | anortite | cristobalite |
zircone | girolite | stilbite |
scolecite | thomsonite | tobermorite |
titanite | erionite |
Le fotografie sono state realizzate dal socio Bruno Fassina e sono proposte in ordine alfabetico.
I campioni sono di proprietà di alcuni soci del GMPE.
Clicca sull'immagine per la visualizzazione.