Il Monte Brusà (155 m), tra Bresseo e Luvigliano, è costituito da riolite alcalina, che nella ex cava evidenzia una bella fessurazione colonnare.
Attraverso una fessura si è insinuata lava basaltica che è andata a formare un filone, visibile per la diversa colorazione.