Formule chimiche

Un composto è rappresentato mediante una formula chimica, che è la rappresentazione della sostanza mediante simboli.
L'ordine in cui vengono scritti gli elementi è dettato da una serie di regole che affronteremo nella nomenclatura.

Nella formula bruta o grezza o molecolare sono indicati gli elementi che costituiscono il composto e il numero di atomi di ciascun elemento sotto forma di indice posto a fianco del simbolo in basso a destra.

 

H2O

indica che il composto (acqua) è costituito da 2 elementi: idrogeno e ossigeno, e l'idrogeno partecipa al composto con 2 atomi, mentre l'ossigeno con un solo atomo.

 

N2

è la molecola di azoto, formata da due atomi uguali di azoto.

 

NaCl

Nei composti ionici ogni ione è in realtà circondato da diversi ioni di carica opposta, per cui non si può parlare di formula molecolare, ma di formula minima, che indica il minimo rapporto tra gli elementi.

 

 

A volte può essere utile conoscere anche come sono legati tra loro gli atomi. Per questo si usa la formula di struttura.
In questo modo sono scritte le molecole rappresentate sopra.

H2O

N2